I matrimoni reali che hanno fatto la storia – Il matrimonio tra lo Scià di Persia e la principessa Soraya

Il matrimonio tra lo Scià di Persia e la principessa Soraya rappresenta uno dei matrimoni reali più importanti, con rilevanza mediatica dello scorso secolo, ma al contempo tra i più tristi. La loro che doveva essere una grande storia d’amore si caratterizza per il triste destino di Soraya, la regina dell’Iran con lo sguardo infelice in quanto ripudiata dell’ultimo Scià di Persia.

Il loro è stato un matrimonio definito ex-ante, un’unione combinata, dopo la quale però i due si innamorarono profondamente.

Il loro sogno d’amore venne coronato il 12 febbraio 1951 in un contesto sfarzoso in cui lei, a principessa Soraya, pronunciava il suo “sì” indossando l’abito da sposa più costoso della storia, disegnatole da Christian Dior . Un amore, un grande legame che si è trasformato in solitudine ed infelicità. La loro unione, sin dal fidanzamento, era stata caratterizzata da un triste presagio poiché lei, Soraya, aveva contratto il tifo a poche settimane dalle nozze. Nonostante l’amore e la passione che li lega riscontrarono fin da subito problemi nell’avere figli. La mancanza dell’erede al trono determinò un vero e proprio malumore e dopo sette anni di tentativi la sterità di Soraya risulta evidente. Le ragioni e la necessità di stato di presentare un erede al popolo, obbligarono Mohammad Reza Pahlavi dolore a ripudiare la sua amata sposa il 6 aprile 1958.